Contenuto
Nella seconda parte della giornata di giovedì 30 ottobre permangono condizioni di tempo instabile con precipitazioni che interesseranno principalmente le aree appenniniche centro-occidentali della regione con tendenza ad attenuazione dei fenomeni nella serata.
Le precipitazioni in atto e previste determinano piene sui corsi d’acqua del settore centro-occidentale, che si propagheranno nei tratti vallivi con livelli superiori alle soglie 1.
Sul fiume Reno si prevede una piena con livelli superiori alle soglie 2 nel tratto montano, in progressiva laminazione verso valle.
Le precipitazioni previste sui rilievi centro occidentali potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua montani più probabili e diffusi sul bolognese.
Sono ancora previsti venti fino a burrasca moderata (62-74 km/h) sulle aree del crinale appenninico.
Nella giornata di venerdì 31 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento.
Si prevede la propagazione delle piene nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-occidentale, con livelli prossimi alle soglie 1 sul settore occidentale e superiori alle soglie 1 nel tratto vallivo del fiume Reno.
Non si escludono occasionali fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua montani a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.
Per necessità, a partire dalle ore 18.00, è attivo il numero COC: 335 1918515.
Fino alle ore 18 è possibile contattare il Comune al n. 0542 666223.


Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-10-2025, 12:32
