Salta al contenuto

Contenuto

Nuovo regolamento per la concessione del patrocinio comunale. Un documento frutto del lavoro di revisione e aggiornamento del precedente, datato 2012, necessario per rendere questo strumento sempre più chiaro, efficace e adatto alle esigenze attuali del municipio.

Il patrocinio è un importante segno di riconoscimento istituzionale che l’amministrazione concede ad attività, iniziative o manifestazioni che abbiano un valore culturale, sociale, educativo o sportivo rilevante per la nostra comunità. Il testo è stato rivisto anche dal punto di vista linguistico e formale per garantire una maggiore chiarezza, leggibilità e accessibilità a tutti i cittadini, alle associazioni e agli operatori che desiderano collaborare con l'ente.

Prevista un'apposita sezione del Regolamento dedicata alle modalità di utilizzo del logo comunale che dovrà sempre essere richiesto e formalmente autorizzato.

Diminuito, invece, il tempo di presentazione delle istanze che "da almeno 30 giorni prima dell'iniziativa" passa a "almeno 15 giorni prima dell'iniziativa".

Introdotto, infine, il patrocinio oneroso come ben esplicato nell'Art.6: "la Giunta Comunale può intervenire, valutate le motivazioni addotte nella domanda, con un concreto sostegno materiale nell’ambito delle disponibilità organizzative al fine di promuovere le iniziative patrocinate. Gli interventi che l’Amministrazione comunale può mettere a disposizione per il sostegno materiale sono i seguenti:
a) Riduzioni fiscali nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni normative (ad esempio Cosap, imposta di pubblicità);

b) Riduzione o esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico;

c) Concessione temporanea in uso gratuito delle sale pubbliche;

d) Assegnazione gratuita di attrezzature;

e) Prestazioni d’opera di personale comunale.

Per l’utilizzo gratuito di attrezzature (transenne, cartelli, espositori, tavoli, sedie, gazebo, pedane, ecc..) l’Amministrazione Comunale verificata la disponibilità di magazzino e la compatibilità con l’iniziativa patrocinata, rilascia l’eventuale autorizzazione entro 15 giorni dalla data di richiesta.

Le richieste di patrocinio accompagnate da richiesta di sostegno finanziario vengono considerate a tutti gli effetti richieste di contributi e come tali assoggettate ad apposita disciplina. La Giunta Comunale con apposito atto, in base alle disponibilità di bilancio, tenuto conto della rilevanza dell’iniziativa, approverà la concessione del contributo ed il relativo importo a sostegno totale o parziale delle spese sostenute/da sostenere per la realizzazione dell’evento.

Nel caso di spese da sostenere sarà necessario allegare alla richiesta i preventivi acquisiti per la realizzazione dell’evento"


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 22-04-2025, 11:18