Salta al contenuto

Contenuto

Due preziose conferme nell’assetto didattico di Casalfiumanese. La prima riguarda la proroga della convenzione tra il municipio ed il Polo dell’infanzia 0-6 paritario ‘Maria Immacolata’ di via Libertà, in scadenza il prossimo 31 agosto, in considerazione del servizio sociale ed educativo che la scuola offre alla cittadinanza e ad integrazione dei servizi educativi comunali e statali.

Il rinnovo interessa, per l’anno scolastico 2025-2026, la sezione del nido d’infanzia mentre, su scala triennale per le annate 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028, quella dell’infanzia paritaria. Il municipio di Piazza Cavalli continuerà quindi ad erogare un contributo mensile per ogni bambino residente nel territorio di Casalfiumanese e frequentante la sezione di nido d’infanzia pari a 165 euro, elargito al termine dell’anno educativo dietro presentazione di apposita attestazione di frequenza dell’alunno e relativo periodo, e un contributo annuale pari a 10mila euro per il funzionamento della sezione di infanzia paritaria parrocchiale da erogare entro il mese di dicembre dell’anno scolastico di riferimento.

Non meno importante la continuità dell’esperienza, avviata nel 2020, con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) con sede ad Imola per incrementare l'offerta di formazione in età adulta. Un elemento prezioso per la crescita personale, culturale, sociale ed economica di tutti i cittadini finalizzato all'arricchimento culturale, alla riqualificazione ed alla mobilità professionale. Compito del CPIA è quello di realizzare corsi di istruzione con l’obiettivo di sviluppare un’offerta articolata di formazione permanente indirizzata agli adulti. Tre i filoni portanti del progetto: l’insegnamento della lingua italiana a cittadini stranieri regolarmente residenti nel nostro Paese e la realizzazione di corsi di apprendimento permanente per l’acquisizione e/o lo sviluppo di competenze chiave di cittadinanza. Ma anche l’attività di orientamento e ri-orientamento di adulti che intendono rientrare nel percorso formativo.

L'amministrazione comunale casalese guidata dalla sindaca Beatrice Poli continuerà a sostenere anche nell’anno educativo 2025-2026 il progetto attraverso l’approvazione della bozza di convenzione per l’utilizzo dei locali nel plesso scolastico della scuola dell’infanzia di Casalfiumanese.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Promozione, programmazione ed organizzazione dei servizi scolastici ed extrascolastici

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 28-07-2025, 14:22