DIETE SPECIALI
La richiesta di dieta speciale necessaria per motivi di salute deve essere rilasciata dal Pediatra o Medico di base, utilizzando l’apposito modulo.
L’eventuale richiesta di dieta speciale per motivi religiosi o convincimenti personali non deve essere certificata dal Medico, ma da concordare con la Dietista.
Richiesta di dieta per motivi religiosi
Il genitore compila il modulo e inoltra la richiesta all’Ufficio Scuola del Comune di Casalfiumanese, che provvederà ad inoltrarlo alla Dietista; eventuali modifiche concesse vanno concordate tra scuola e famiglia.
Richiesta di dieta per motivi di salute
I genitori possono richiedere una “Dieta in bianco”, cioè una dieta di facile digeribilità, di durata fino a 2 settimane, per i bambini che hanno presentato malesseri intercorrenti (per es. vomito e diarrea). La richiesta va inoltrata dal genitore agli insegnanti, che provvedono a farla pervenire al referente per la mensa scolastica.
La richiesta di dieta speciale, cioè l’esclusione di alimenti dalla dieta per allergia o intolleranza, temporanea o per tutto l’anno scolastico e la richiesta di “Dieta in bianco” di durata superiore a 2 settimane devono essere certificate dal Pediatra del bambino, su apposito modulo.
Il certificato deve essere consegnato all’Ufficio Scuola del Comune di Casalfiumanese che provvede a farne avere copia alla Dietista e al personale scolastico. Presso la mensa deve essere conservata copia del certificato, in visione al personale.
Qualora persista la necessità di dieta speciale, il certificato va rinnovato all’inizio di ogni anno scolastico.
Non è previsto il rilascio di certificazione medica per l’esclusione di alimenti non graditi al bambino. Questi problemi vanno risolti con gradualità attraverso la collaborazione tra genitori e insegnanti, previa comunicazione all’Amministrazione Comunale.
Nel caso di bambino con rapporto “difficile” col cibo, che non accetta la variabilità degli alimenti, il genitore può concordare con l’insegnante la somministrazione di un piatto di pasta condita con olio e parmigiano, eliminando il condimento previsto dal menù.
In ambito scolastico non è autorizzata la somministrazione di alimenti e cibi “extra”, cioè non compresi nel menù fornito dalla mensa scolastica se non certificati.