Salta al contenuto

Il Comune di Casalfiumanese prevede annualmente l'erogazione di un contributo per ogni bambino residente alla partecipazione ai centri estivi progettati da Enti, Associazioni e Cooperative senza scopo di lucro in collaborazione con l'Amministrazione comunale.

L'entità del contributo comunale viene stabilito da apposita deliberazione di Giunta Comunale.

Il Comune di Casalfiumanese aderisce, altresì, al contributo regionale di conciliazione vita-lavoro.

A chi si rivolge

Ai bambini e ragazzi residenti nel territorio comunale che partecipano ai centri estivi.

Per il contributo regionale di conciliazione vita-lavoro, è necessaria la frequenza ad uno dei centri estivi iscritti nell'apposito elenco circondariale.

Accedere al servizio

Come si fa

Contributo Comunale

Per richiedere il contributo comunale occorre presentare apposita richiesta all'ufficio scuola.

Il contributo viene erogato al soggetto gestore del centro estivo che provvederà a decurtare l'importo del contributo dalla retta.

Contributo Regionale

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online, accedendo con SPID, CIE, CNS sulla piattaforma Portale servizi on line del Nuovo Circondario Imolese

Le famiglie provvedono al pagamento delle quote di frequenza direttamente al gestore del centro estivo privato secondo le tariffe e le regole da questi stabilite.

Il contributo effettivamente spettante alle famiglie beneficiarie sarà erogato direttamente alla famiglia, utilizzando l’IBAN indicato nella domanda di contributo, in seguito alla verifica dell’effettiva frequenza ai Centri estivi privati contenuti nell’elenco unico circondariale e dell’attestazione del pagamento della retta.

Ultimo aggiornamento

28-12-2022 12:12