Salta al contenuto

Richiesta di autorizzazione alla cremazione di una persona defun

A chi si rivolge

Chi può presentare

La richiesta di autorizzazione può essere presentata dal coniuge, in difetto dal parente più prossimo del defunto, anche tramite un incaricato dell'Onoranza Funebre prescelta, oppure inoltrata a mezzo posta.

Accedere al servizio

Come si fa

L'istanza per ottenere l'autorizzazione alla cremazione va indirizzata all'ufficio di Stato Civile del Comune del decesso.

Cosa serve

Volontà del defunto di essere cremato

La volontà del defunto di essere cremato può essere comprovata da :

  • disposizione testamentaria del defunto;
  • iscrizione del defunto ad associazione di cremazione legalmente riconosciuta;
  • in mancanza, volontà manifestata dal coniuge mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà;
  • in difetto, volontà manifestata dal parente più prossimo, individuato secondo gli artt. 74 e seguenti del Codice Civile e, nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutti gli stessi mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

Documentazione

Alla richiesta di cremazione vanno allegati i documenti comprovanti:

  • il certificato del medico necroscopo che esclude il sospetto di morte dovuta a reato oppure il nulla osta dell'Autorità Giudiziaria;
  • copia del documento di identità del richiedente, in corso di validità.
  • la volontà del defunto di essere cremato.

Allegati

Ultimo aggiornamento

26-12-2022 15:12