Cos'è
I principali certificati richiesti:
- Residenza
- Stato di famiglia
- Stato libero
- Contestuale/Cumulativo (Residenza/Stato di famiglia/Stato civile/Cittadinanza/Nascita)
- Residenza AIRE
- Stato di famiglia AIRE
- Esistenza in vita
- Cittadinanza
- Iscrizione alle liste elettorali
- Irreperibilità
- Convivenza di fatto
I certificati vanno utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati.
In caso di documentazione da produrre alla Pubblica Amministrazione e ai gestori di pubblici servizi (es. Hera, Enel, Telecom) va utilizzata l’autocertificazione.
Come si fa
- Via posta elettronica o PEC
Inviare una richiesta datata e firmata:
Se il richiedente è un privato la richiesta va corredata di copia del documento di identità valido del richiedente.
Se il richiedente è un ente pubblico è opportuno indicare i recapiti per eventuali comunicazioni
Contattare i Servizi Demografici
Se il richiedente è un privato
E' possibile chiedere il rilascio dei certificati e riceverli al proprio indirizzo, inviando una richiesta scritta all' indirizzo
- Comune di Casalfiumanese, Piazza A. Cavalli n. 15 - 40020 Casalfiumanese (BO) La richiesta va corredata di copia del documento di identità valido del richiedente.
Elementi indispensabili: - la richiesta datata e firmata
- per ogni certificato in bollo: marca da bollo di € 16,00
- una busta preaffrancata, riportante l'indirizzo al quale verrà spedito il certificato
- Canale digitale
Demografici on line
Tramite i portali dedicati è possibile ottenere i certificati con timbro digitale ed autocertificazioni.
Per acceder occorrono credenziali SPID oppure CIE (Carta di Identità elettronica
Costi
Normalmente il certificato prevede il pagamento dell’imposta di bollo:
- € 16,00 marca da bollo - da acquistare precedentemente alla richiesta
Il pagamento del bollo è previsto per (alcuni esempi):
- Certificato contestuale/cumulativo per la banca/uso assunzione
- Certificato di stato libero per atti notarili
- Certificato di stato di famiglia per assicurazioni (tra cui assicurazione auto per applicazione “Legge Bersani” n. 248 del 04/08/2006)
- Certificati di residenza / stato libero per Enti Esteri (Ambasciata / Consolato) – (es. per richiesta visto per trasferte di lavoro, celebrazione matrim
I certificati anagrafici hanno una validità di 6 mesi dalla data del rilascio
Rilascio certificati storici
Le richieste devono essere inviate all'indirizzo email: anagrafe@comune.casalfiumanese.bo.it oppure all'indirizzo PEC: anagrafe@pec.comune.casalfiumanese.bo.it.
E' necessario fissare un'appuntamento presso l'Ufficio Servizi Demografici.